Dicono che il momento migliore per visitarlo sia l’estate, con le giornate lunghe e le spiagge assolate.
Altri sostengono che sia l’inverno, per via del lago completamente ghiacciato e di quelle temperature estreme che incarnano l’essenza della Siberia.
Ma a noi il lago Baykal non poteva apparici più strabiliante di così, in questa mezza stagione tardo autunnale.
Tutti i turisti che abbiamo incontrato e che arrivavano da Mosca sono passati per Irkutsk, sulla costa occidentale.
Noi per mancanza di tempo e linearità dello spostamento (non sopportiamo l’idea di fare avanti e indietro sulla stessa strada) decidiamo di dar retta ad un veloce consiglio datoci via email da un membro di couchsurfing di Ulan-Ude (la città più fredda dove siamo mai stati) e andiamo sulla costa est, precisamente a Goryachinsk, senza sapere che ci saremmo imbattuti in un villaggio di casette di legno costruito intorno ad un’importante sorgente termale.
Mi sa che vi piace il freddo… dove siete ora a niseko vi sembrerà primavera al confronto!
Bellissime foto..mi piacerebbe vederne anche qualcuna delle persone che avete incontrato…
"Mi piace""Mi piace"
Sublime… Les photos, les couleurs, les lumières, tout est magnifique ! Bonne année les amis, bons chemins 2016 !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hi!
Lovely photos. Cant wait for new posts.
regards
Andrej&Mateja
P.S.: We are coming to Japan in end of April for 10 days. In case you extend your stay in Japan. We can have reunion.
🙂
"Mi piace""Mi piace"