Se volete provare l’ebbrezza di avere una valigetta piena di mazzette questo è il paese giusto. La banconota più utilizzata vale 0,23€. (La più alta vale 1,15€ ma è poco diffusa)
Quando direte che siete italiani, nessuno dirà “spaghetti o pizza” ma intonerà le note di Totò Cutugno “lasciatemi cantare”
Se al ristorante ordinate una bibita o un succo di frutta vi portano la bottiglia da 1,5 Lt
I limoni sono arancioni
Il pane è come una ciambella senza buco
Sono arrivate le biciclette
I bagni al di fuori delle città sono buchi nella terra maleodoranti e pieni di mosche. Scordatevi l’acqua
Le campagne sono ancora coltivate a braccia.
Le macchine danno la precedenza ai pedoni (Impensabile dopo l’Iran!)
I serramenti che vanno per la maggiore hanno i vetri scuri/specchiati blu. Anche negozi e ristoranti optano per questi, così non si capisce mai se un posto è aperto o chiuso.
Le donne per ripararsi dal sole usano l’ombrello.
Le tombe del periodo sovietico non hanno nessun simbolo religioso.
Uno dei più grandi divertimenti/attrazioni delle città sono le fontane con getti d’acqua che vanno a ritmo di musica e con luci colorate