La giornata è stata calda e stancante. 300 km, 5 auto diverse e 50 gradi sul coppino.
Come un miraggio ci appare Garmeh che altro non è che un piccolo paese di case di fango in un oasi di palme da dattero nel Kavir Desert. Non troviamo che silenzio e polvere al nostro arrivo – oltre a 3 cammelli coccoloni in un recinto – ma varcando una porticina entriamo nel fantastico mondo dell’Atasshooni, dove tappeti, acqua fresca e un ventilatore la fanno da padrone.
Gia da qualche giorno avvertivamo un senso di pesantezza per gli amari racconti di vita e per la latente rassegnazione intrisa nella pelle di chi vive in questa terra. L’arrivo in questa parentesi di libertà ovattata, protetta da un orizzonte vuoto e carico di energia, risulta troppo attraente per scappare dopo una notte.

Giorno dopo giorno ci siamo fatti ammaliare dalla bellezza del deserto e ora ne siamo completamente innamorati.
Quattro giornate rigeneranti cadenziate dalla voce profonda di Maziar, dalla sua musica dal cuore della terra, dai cammelli e dal gruppo perfetto di ospiti nella sua casa.
che belli siete!!! che posti fantastici! Impressionante pensare che anche in questo istante la loro vita continui in quel modo..
"Mi piace""Mi piace"
Ci sono stato 40 anni fa e poco è cambiato….affascinante!!!
Non abbiamo idea di quanto è bello l’Iran e ospitale la sua gente.
"Mi piace"Piace a 1 persona